Luci brillanti e potenziali interruzioni: si profilano gravi tempeste solari

20
YouTube video

Preparati per uno spettacolo celeste abbagliante mentre potenti tempeste solari minacciano di dipingere il cielo notturno con vibranti aurore questa settimana. Tuttavia, questi display accattivanti potrebbero anche portare alcune interruzioni alla nostra infrastruttura tecnologica.

I meteorologi spaziali della NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration) stanno monitorando diverse espulsioni di massa coronale (CME), potenti esplosioni di energia rilasciate dal sole, che sfrecciano verso la Terra. Si prevede che queste CME arriveranno da martedì notte a mercoledì, innescando potenzialmente tempeste geomagnetiche classificate come “gravi”. Tali tempeste possono interrompere le comunicazioni radio, i segnali GPS e persino le reti elettriche in rari casi.

L’intensità e la portata verso sud delle aurore dipendono dai tempi e dall’interazione di queste esplosioni solari con l’atmosfera terrestre.
Gli osservatori del cielo in gran parte degli Stati Uniti settentrionali potrebbero essere deliziati da uno spettacolare spettacolo di luci, che potrebbe raggiungere l’estremo sud dell’Alabama e della California settentrionale.

Il sole al suo apice: perché vediamo più aurore

Questa maggiore attività aurorale non è solo una coincidenza. Il sole sta attualmente vivendo il picco del suo ciclo di attività di 11 anni, rendendo questi eventi più comuni e diffusi. Immaginatelo come un restyling cosmico: il sole inverte i suoi poli magnetici ogni 11 anni, creando complesse torsioni e grovigli nel suo campo magnetico. Questo periodo di “massimo solare” è anche responsabile dell’aumento della frequenza e dell’intensità delle CME.

L’anno scorso ha dimostrato quanto potente possa essere questa attività solare. Una grande tempesta geomagnetica, una delle più forti degli ultimi due decenni, ha illuminato i cieli di tutto l’emisfero settentrionale. Poco dopo, una potente tempesta solare ha sorpreso gli spettatori dipingendo aurore fino al sud della Germania, del Regno Unito, del New England e persino di New York City, luoghi in genere troppo lontani dai poli per assistere a tali spettacoli.

Si prevede che questo periodo di intensa attività solare durerà almeno fino alla fine del 2025, anche se individuare il picco preciso rimane difficile. Sebbene gli esperti di meteorologia spaziale non possano prevedere le tempeste con mesi di anticipo, emettono avvisi giorni prima che un’esplosione colpisca la Terra, dando agli operatori delle infrastrutture critiche il tempo di prepararsi.

Molto più di un semplice spettacolo di luci: gli impatti delle tempeste solari

Al di là della loro affascinante bellezza, le aurore ricordano l’immenso potere del sole e la sua potenziale influenza sul nostro pianeta. Mentre la maggior parte delle tempeste solari passano senza causare grossi disagi, quelle più gravi possono avere conseguenze tangibili. Il “Carrington Event” del 1859, ad esempio, innescò aurore fino al sud delle Hawaii e incendiò le linee telegrafiche. Si sospetta che una tempesta più recente, nel 1972, abbia fatto esplodere mine marine magnetiche statunitensi al largo delle coste del Vietnam.

Cogliere uno sguardo: suggerimenti per l’osservazione dell’aurora

Se speri di catturare queste aurore potenzialmente spettacolari, ricorda che i cieli sereni sono essenziali. Controlla le previsioni del tempo e punta a luoghi lontani dalle luci della città, pensa ai parchi nazionali o statali. Una posizione tranquilla ti permetterà di apprezzare appieno l’eterea danza della luce sovrastante.
Anche la fotocamera del tuo smartphone potrebbe catturare sottili accenni dell’aurora non visibili ad occhio nudo!

Per le previsioni più accurate, visita il sito web del Centro di previsione meteorologica spaziale della NOAA o scarica un’app per la previsione dell’aurora.

попередня статтяIl sole scatena potenti bagliori X: preparati per tempeste geomagnetiche e potenziali aurore
наступна статтяUna scoperta inaspettata allarga i confini del Tenontosaurus nel Nord America