SpaceX espande Starlink con il lancio del nuovo Falcon 9

0

SpaceX ha lanciato con successo altri 28 satelliti Starlink nell’orbita terrestre bassa domenica 23 novembre, utilizzando un razzo Falcon 9 recentemente integrato. Il lancio, proveniente dallo Space Launch Complex 4 East presso la base spaziale di Vandenberg in California, segna un altro passo nella rapida espansione dell’azienda della sua rete Internet satellitare.

Dettagli di lancio e distribuzione

Il Falcon 9 è decollato alle 3:48 EST (08:48 GMT), con i satelliti che hanno raggiunto il pieno dispiegamento orbitale circa un’ora e 19 minuti dopo. Ciò porta il numero totale di satelliti Starlink in orbita a oltre 9.000 unità, aumentando significativamente la capacità della rete.

Recupero booster

In particolare, il booster del primo stadio, identificato come B1100, ha eseguito un atterraggio di successo sulla nave drone di SpaceX, Of Course I Still Love You, di stanza nell’Oceano Pacifico. Il recupero è avvenuto circa otto minuti e mezzo dopo il lancio. Ciò dimostra l’impegno costante di SpaceX nei confronti della tecnologia missilistica riutilizzabile, riducendo i costi di lancio e l’impatto ambientale.

Implicazioni dell’espansione

Il continuo dispiegamento dei satelliti Starlink sottolinea la crescente domanda di accesso globale a Internet a banda larga, in particolare nelle regioni sottoservite o remote. La megacostellazione di SpaceX ha già iniziato a fornire Internet ad alta velocità ai clienti in aree selezionate e l’espansione suggerisce che è prevista un’ulteriore penetrazione nel mercato. L’impatto a lungo termine del progetto rimane oggetto di discussione, comprese le preoccupazioni sull’inquinamento luminoso e sui detriti orbitali, ma la traiettoria attuale punta verso una crescita continua.

L’ultimo lancio di SpaceX riafferma la sua posizione di forza leader nell’esplorazione spaziale commerciale e nella fornitura di Internet via satellite, con implementazioni in corso che dovrebbero consolidare ulteriormente la sua presenza sul mercato.